Cos'è bandiera veneto?

Bandiera del Veneto (Regione Veneto)

La bandiera del Veneto, ufficialmente adottata dalla Regione Veneto con legge regionale, è composta da un drappo rettangolare sul quale campeggia il Leone di San Marco con il libro aperto. Questo simbolo richiama le origini storiche della regione legate alla Repubblica di Venezia.

Descrizione:

  • Sfondo: Il colore dello sfondo è solitamente rosso, anche se esistono varianti con sfondo blu o verde, soprattutto in contesti non ufficiali. La versione ufficiale, utilizzata dalla Regione Veneto, ha uno sfondo color rosso amaranto.
  • Leone di San Marco: Il Leone Alato è l'elemento centrale della bandiera. Esso tiene tra le zampe un libro aperto sul quale è scritto "Pax Tibi Marce Evangelista Meus" (Pace a te Marco, mio evangelista), una frase latina legata alla leggenda secondo cui San Marco naufragò in laguna.
  • Sette Gonfaloni: In molte versioni della bandiera, sette gonfaloni rappresentanti le sette province del Veneto circondano il leone. Queste province sono: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza. Ogni gonfalone è caratterizzato da uno specifico simbolo provinciale.

Significato:

La bandiera del Veneto è un simbolo di identità regionale e rievoca la storia e la cultura veneta. Il Leone di San Marco rappresenta la forza, la giustizia e la pace, valori associati alla Repubblica di Venezia, mentre i gonfaloni provinciali simboleggiano l'unione e la diversità del territorio veneto.